Vuoi prenotare l'esame?

Il nostro staff è a tua completa disposizione.

Profilo Lipidico + Glucosio (TC, TG, HDL-C, LDL-C, GLU)

Il profilo lipidico, noto anche come pannello lipidico o profilo dei grassi nel sangue, è un insieme di test che misura i livelli di vari tipi di lipidi nel sangue. I lipidi sono grassi e sostanze simili al grasso nel corpo che svolgono una serie di importanti funzioni, come la costituzione delle membrane cellulari, la produzione di ormoni e l’accumulo di energia.

Colesterolo totale

Questo valore rappresenta la quantità totale di colesterolo presente nel sangue, compresi il colesterolo "buono" (HDL) e il colesterolo "cattivo" (LDL).

LDL

Spesso chiamato "colesterolo cattivo", l'LDL trasporta il colesterolo dal fegato alle cellule, ma un eccesso di LDL può accumularsi sulle pareti delle arterie, causando potenziali problemi cardiovascolari.

Trigliceridi

Questi sono grassi che vengono immagazzinati nel tessuto adiposo e possono influenzare il rischio di problemi cardiaci. Livelli elevati di trigliceridi sono spesso associati a una dieta ricca di zuccheri e carboidrati semplici.

Colesterolo LDL

Questo è un parametro più specifico dell'LDL che misura le particelle LDL di diverse dimensioni. Le particelle più piccole sono spesso associate a un aumento del rischio di malattie cardiache rispetto alle particelle più grandi.

Note

Un profilo lipidico è spesso utilizzato per valutare il rischio di malattie cardiovascolari, poiché alti livelli di colesterolo totale, LDL e trigliceridi, insieme a bassi livelli di HDL, sono correlati a un aumentato rischio di problemi cardiaci. Tuttavia, è importante considerare che il rischio cardiovascolare è influenzato da molti altri fattori, come l’ereditarietà, la dieta, lo stile di vita complessivo e la storia medica.

Le raccomandazioni per i livelli ottimali di ciascun componente del profilo lipidico possono variare a seconda delle linee guida mediche e del rischio individuale. In generale, è importante mantenere un equilibrio tra i diversi tipi di lipidi nel sangue per favorire la salute cardiovascolare. In caso di dubbi o preoccupazioni sui livelli lipidici, è sempre consigliabile consultare un medico per una valutazione accurata e consigli personalizzati.